CONFARTIGIANATO IMPRESE:
INTELLIGENZA ASSOCIATIVA AL SERVIZIO DEGLI ARTIGIANI E DEI PICCOLI IMPRENDITORI

La nostra missione

Rappresentare e tutelare gli imprenditori, sostenendo le loro azioni volte a migliorare il contesto economico e sociale in cui le imprese operano.
Eredi di un sapere tramandato da secoli, gli artigiani e i piccoli imprenditori sono il motore del futuro produttivo del nostro Paese.

Confartigianato Imprese è al loro fianco, nelle sedi di Confartigianato Imprese operative in tutta Italia, 10.700 persone lavorano al servizio di oltre 1 milione e mezzo di imprenditori artigiani con 3 milioni di addetti.

L’Italia ha il record in Europa per il maggior numero di imprese artigiane. E Confartigianato Imprese è la più grande rete europea di rappresentanza degli interessi e di erogazione di servizi all’artigianato e alle piccole imprese. Nata nel 1946, Confartigianato accompagna l’evoluzione di aziende nelle quali convivono la tradizione di mestieri antichi e l’innovazione di attività che utilizzano tecnologie d’avanguardia.

Confartigianato è accanto all’imprenditore e alla sua azienda in tutte le fasi dell’attività: dallo sviluppo dell’idea di business alla costituzione, dal finanziamento all’avvio operativo, dalla gestione degli adempimenti amministrativi all’implementazione delle tecnologie e al posizionamento sul mercato, fino al trasferimento di proprietà e ai riassetti societari. Gli artigiani, i lavoratori autonomi e le piccole imprese trovano in Confartigianato informazione, rappresentanza degli interessi, rapporto con le istituzioni e con le controparti negoziali. Inoltre, Confartigianato costituisce per le imprese un partner pronto a fornire servizi personalizzati indispensabili per nascere, crescere e competere in un mercato in continua e rapida evoluzione.

Confartigianato Imprese è al fianco di tutti coloro che hanno una passione, che credono in loro stessi e nelle proprie capacità e vogliono mettersi alla prova. Confartigianato Imprese tutela e promuove la storia manifatturiera del nostro Paese, l’orgoglio, l’abilità, la competenza degli artigiani e dei piccoli imprenditori che lavorano e danno lavoro nel nostro Paese. Confartigianato Imprese difende l’eccellenza del ‘ben fatto’ in Italia

Confartigianato Imprese Gallura nasce nel 2005.

Con la costituzione della provincia Olbia – Tempio si fece sempre più pressante la necessità di costituire un organo che rappresentasse al meglio il territorio gallurese e le sue aziende artigiane. La scissione da Sassari è stata la naturale conclusione di un percorso avviato anni prima, passato per le tappe di una graduale autonomia organizzativa e gestionale delle sedi zonali della Gallura. Le imprese associate rappresentano i settori dell’economia reale, l’edilizia il manifatturiero, la produzione di pane, pizza, pasta e pasticceria, formaggi, salumi, all’enogastronomia, il settore benessere, il legno, gli impianti, l’autotrasporto di merci e di persone, l’autoriparazione gli artigiani del digitale, della comunicazione e del turismo.

In questo momento storico di grandi cambiamenti l’associazione è uno strumento per affrontare la trasformazione sociale ed economica in atto e che ha conseguenze ed effetti concreti anche per il sistema della piccola impresa. Appartenere ad un gruppo, ad un net-work aiuta a valutare e capire meglio come stia cambiando il mercato, quali siano i passi necessari per essere più competitivi e quali mercati prediligere per il proprio business, avere servizi efficienti, essere informati sulle dinamiche in corso, sugli adempimenti, evitare le minacce e cogliere le opportunità.

Dati

Olbia

Via Sangallo 67 07026 Olbia (SS)
Tel. 0789 595079
info@confartigianatogallura.com

Informativa sul trattamento dei dati personali. I dati personali richiesti e raccolti, in rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 noto anche come GDPR